
Ciao!
Sono la dott.ssa Cristiana Blandini, direttore sanitario dell’Ambulatorio Veterinario 4 Zampe Voghera. Nel 2010 mi sono laureata in Medicina Veterinaria, passando i successivi otto anni a lavorare in cliniche e ambulatori come medico internista e dedicando gli ultimi quattro anni all’ecografia addominale.
L’ambulatorio nasce nel 2018 con l’intento di avere uno spazio a misura di 4 Zampe che permetta di creare un legame medico-paziente-proprietario basato su collaborazione, fiducia e rispetto. Lo scopo dello studio è quello di diventare un punto di riferimento per i nostri piccoli pazienti e i loro proprietari.
Il nostro obiettivo è quello di soddisfare al meglio ogni vostra richiesta e esigenza.
Collaborazione
Fiducia
Rispetto

In base alle necessità, ci avvaliamo di professionisti esterni per integrare o migliorare il servizio offerto.
Domande frequenti

“La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri.”
– Baruch Spinoza –
Chiama in ambulatorio e prendi un appuntamento per fissare la prima visita e, se riesci, preleva un campione di feci per eseguire le prime indagini diagnostiche.
Ottima domanda! Io consiglio di portare i miei pazienti per fare una visita di controllo almeno una volta all’anno, per quanto riguarda i soggetti adulti, più di frequente per i giovani e gli anziani, ma non preoccupatevi, di volta in volta sarò io a ricordarvi quando venire in ambulatorio
Purtroppo si, passa in ambulatorio per ricevere maggiori informazioni.
La risposta è si, esiste un obbligo di legge che prevede l’applicazione di microchip su tutti i cani per permetterne l’identificazione.
Il mio consiglio è di separarlo da madre e fratelli dopo i 60 giorni in condizioni di normalità. Chiama in ambulatorio per avere maggiori informazioni
Purtroppo le nostre zone, Voghera, Pavia e l’Oltrepò in generale, sono considerate aree endemiche di filaria quindi è particolarmente importante fare una corretta profilassi. Il periodo a rischio va da Marzo/Aprile fino a Novembre/Dicembre, dipende dall’annata, decideremo insieme, di anno in anno, la tipologia e la durata della profilassi.